Cos'è
Come scegliere la scuola superiore
Prima di scoprire quali sono gli indirizzi di studio tra licei, istituti tecnici e professionali, ecco qualche consiglio che possiamo darti per scegliere la scuola superiore più adatta a te:
- Tieni conto delle tue passioni e delle tue abilità;
- Scopri le opportunità che aprono anche gli istituti tecnici e professionali;
- Considera il mondo del lavoro: quali sono le figure più richieste nei prossimi anni? Quali le scuole che ti aiutano a formarti meglio in questo senso?
- Parlane in famiglia: cosa pensano i tuoi genitori? Le loro opinioni sono importanti, ma non lasciarti condizionare solo da queste;
- Non scegliere la scuola solo perché la scelgono i tuoi amici;
La prima cosa da sapere quando si sceglie una scuola superiore è che non esistono indirizzi più facili di altri: la scuola più adatta dipende da tanti fattori, tutti personali, e coinvolge ovviamente anche il futuro e gli sbocchi lavorativi. Se intendete scegliere una scuola superiore per trovare subito lavoro, ad esempio, forse dovreste orientarvi più su un indirizzo tecnico o professionale, e lasciarvi aperta la porta degli ITS. Se invece sapete già che vorrete tentare la strada dell’università, potreste optare per un liceo. Ma, di nuovo, nessuna strada è scritta: nulla vieta a chi ha frequentato un istituto professionale di fare l’università subito dopo.
A cosa serve
L'obiettivo dell'orientamento scolastico è quello di guidare gli studenti lungo tutto il percorso della loro istruzione e aiutarli a prendere decisioni consapevoli, informate e ben ponderate sul proprio futuro.
Come si accede al servizio
Servizio online
Il sito web del Ministero vi aiuterà nella vostra scelta!
Documenti
Contatti
- Telefono: 081440281 "Ufficio di Segreteria"
- Email: NAIC8BX001@ISTRUZIONE.IT